La Valle di Mompiano, quartiere a nord della città di Brescia, ci accoglie per farci conoscere una produzione tutta cittadina di formaggi freschi e stagionati derivati dal latte delle capre allevate nel verde di questo paesaggio unico. Un piccolo paradiso naturale tra pascoli e castagneti che offrono parte dell’alimentazione integrata con fieni di collina e cereali. La razza di capre che viene allevata qui è la Camosciata delle Alpi di taglia medio grande dal mantello castano scuro e riga mulina, una delle razze più impiegate nella produzione del latte da trasformare in formaggi. Il metodo biologico e artigianale consente di ottenere un prodotto con caratteristiche di alta digeribilità, dal basso contenuto di grassi, vitaminico, ideale per la sana alimentazione e per la cucina: caprino, robiola di Sanlucio, Barbatass, stagionato 8/10 mesi, caprino in foglia.
Brescia
Ortaggi dall’antica storia, vini protetti da disciplinare e molto di più: Brescia preserva l’autenticità dei suoi prodotti tipici sullo sfondo di un territorio vivace e moderno, caratterizzato anche da un’incredibile offerta culturale.