L’apicoltura, attività diffusa in tutta la provincia di Brescia, trova casa anche nei prati di Costalunga, quartiere bresciano alle pendici del Monte Maddalena in uno scorcio bellissimo di natura incontaminata che ci fa immaginare la campagna con le sue bellezze a due passi dalla città.
Da aprile ad agosto, in base alle varie fioriture, dalle arnie degli alveari allestiti in questi grandi prati si raccolgono i mieli Millefiori, Acacia e Castagno tipici di questa zona oltre che altri prodotti come il propoli, il polline e la cera.
Ogni anno la natura regala produzioni differenti che dipendono come detto dalla fioritura ma anche dalla produttività delle famiglie di api che si formano anno dopo anno e quando il clima mite aiuta il lavoro delle api.
Il miele bresciano è anche utilizzato nella preparazione di numerose ricette alle quali si accompagna con il suo gusto dolce che ne esalta le peculiarità.
La sua produzione si concentra proprio nel periodo estivo, quando il clima mite e la penuria di precipitazioni rendono più facile e intenso il lavoro delle api.
Brescia
Ortaggi dall’antica storia, vini protetti da disciplinare e molto di più: Brescia preserva l’autenticità dei suoi prodotti tipici sullo sfondo di un territorio vivace e moderno, caratterizzato anche da un’incredibile offerta culturale.