INGREDIENTI
500 g polpa di pesche bianche
500 g zucchero
50 g succo di limone
PROCEDIMENTO
Scottare in acqua bollente le pesche mature, pelarle e snocciolarle.
Incorporare lo zucchero e il succo di limone, lasciare riposare il composto una notte in frigorifero, coperto da un cellophane.
Cuocere il composto a fuoco medio, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno, fino a ottenere una massa densa e non troppo colorata, di un bel nocciola dorato. Se diventasse troppo scuro, il prodotto cambia il gusto aromatico.
Versare immediatamente il composto in un contenitore quadrato, o rettangolare, dello spessore di cm 2, con sotto un foglio di carta da cottura.
Lasciare riposare due giorni, procedere con il taglio con un coltello a lama liscia formare dei piccoli parallelepipedi di cm 5x3x2 e passarli nello zucchero semolato.
In una scatola ermetica si conserva fino a 180 giorni.
Brescia
Ortaggi dall’antica storia, vini protetti da disciplinare e molto di più: Brescia preserva l’autenticità dei suoi prodotti tipici sullo sfondo di un territorio vivace e moderno, caratterizzato anche da un’incredibile offerta culturale.